Hammer - Wave Runner
Birrificio: Hammer
Sede: Villa D'Adda (BG) - Italia
Nome della birra: Wave Runner
Formato: bottiglia 33 cl.
Sede: Villa D'Adda (BG) - Italia
Nome della birra: Wave Runner
Formato: bottiglia 33 cl.
Stile: IPA
Alcool: 6,5 %
IBU: 65
Luppoli Americani: Simcoe, Amarillo, Citra, Centennial ed altri.
Hammer nasce come birrificio nel 2015 ad opera della famiglia Brigati (la società si chiama infatti Brigati srl) ed arruola subito un pezzo da 90: il birraio del birrificio Menaresta, Marco Valeriani (miglior Birraio dell'anno 2016 alla competizione organizzata da Fermento Birra). Già a partire dal suo anno di fondazione, Hammer ha ottenuto un importante riconoscimento: Ratebeer lo ha infatti giudicato quale "Best New Brewer" italiano per il 2015.
Fin dai tempi in cui lavorava con il birrificio Menaresta, l'utilizzo dei luppoli in maniera sapiente aveva reso celebre, nel settore, Marco Valeriani, grazie soprattutto alla creazione di due birre coi fiocchi, quali "La Verguenza" e la "Due di Picche". L'impronta del birraio, nel caso di Hammer, caratterizza totalmente ed in maniera trasversale tutte le birre prodotte, sia nel profilo aromatico che nell'amaro dato dai luppoli utilizzati, soprattutto americani.
E, in puro stile americano, il birrificio ha aperto di recente anche una propria Tap Room dove poter gustare birre appena brassate.
La produzione costante di Hammer oggi annovera 11 birre (considerata anche la "Mini", session Ipa lanciata pochi giorni fa sul mercato), quasi tutte in stile americano o inglese, ad eccezione di una Blanche, di una Saison e di una Kolsch (tutte rivisitate comunque e caratterizzate da quel filo comune che le attraversa tutte).
La Wave Runner è un'IPA in stile americano. Presenta una schiuma bianca fine e mediamente persistente, che lascierà i suoi orli nel bicchiere mano a mano che si sorseggia.
Il colore è dorato scarico. L'aroma è esplosivo: si avverte immediatamente il carattere luppolato di questa IPA. Agrumi, frutta tropicale, erba fresca sono gli aromi predominanti, per un bouquet che si presenta veramente intrigante e che invoglia subito al primo sorso.
La conferma di quanto percepito al naso arriva fin dal primo sorso. Taglio secco e aromatico, con prevalenza di amaro agrumato conferito dai luppoli americani utilizzati, frutta tropicale (mango, passion fruit), e mentre si percepisce appena il dolce dato dal malto, arriva una amarezza agrumata ed erbacea abbastanza persistente.
Chiude con un taglio secco che rende la bevuta molto piacevole, invogliando subito ad un nuovo sorso. Il bicchiere si svuota presto. Troppo presto.
Siamo a mio parere davanti ad una delle migliori interpretazioni di american ipa sul territorio italiano, e forse europeo.
Cheers.
Voto: 4/5
La Wave Runner è un'IPA in stile americano. Presenta una schiuma bianca fine e mediamente persistente, che lascierà i suoi orli nel bicchiere mano a mano che si sorseggia.
Il colore è dorato scarico. L'aroma è esplosivo: si avverte immediatamente il carattere luppolato di questa IPA. Agrumi, frutta tropicale, erba fresca sono gli aromi predominanti, per un bouquet che si presenta veramente intrigante e che invoglia subito al primo sorso.
La conferma di quanto percepito al naso arriva fin dal primo sorso. Taglio secco e aromatico, con prevalenza di amaro agrumato conferito dai luppoli americani utilizzati, frutta tropicale (mango, passion fruit), e mentre si percepisce appena il dolce dato dal malto, arriva una amarezza agrumata ed erbacea abbastanza persistente.
Chiude con un taglio secco che rende la bevuta molto piacevole, invogliando subito ad un nuovo sorso. Il bicchiere si svuota presto. Troppo presto.
Siamo a mio parere davanti ad una delle migliori interpretazioni di american ipa sul territorio italiano, e forse europeo.
Cheers.
Voto: 4/5
P.S.: Il voto e le opinioni espresse sono ovviamente frutto di impressioni soggettive e riferite alla sola bottiglia o spina testata e, pertanto, potrebbero non rispecchiare lo standard abituale del birrificio e variare in funzioni di diverse circostanze.
Commenti
Posta un commento